Knowledge Management System, come si gestisce la conoscenza in maniera efficace?

Il Knowledge Management è l’insieme dei processi che si occupano di organizzare, gestire e condividere la conoscenza e le competenze all’interno di un’azienda. 

In termini pratici, si occupa di garantire l’accesso all’insieme di conoscenze e di esperienze collettive a tutti i dipendenti.

Perché è importante la cultura aziendale? 

Il sapere e le esperienze sono due elementi distintivi di un’azienda dalla concorrenza. Non si parla solo dell’insieme delle competenze lavorative, ma di tutto ciò che è stato acquisito e sviluppato all’interno di una determinata realtà produttiva.

Per poter utilizzare al meglio questo prezioso bagaglio culturale è necessario però lavorare sulla condivisione e su un percorso che lo renda accessibile a tutti.

Non possiamo dunque mai trascurare:

Quando questi punti saranno pienamente soddisfatti si potrà parlare di un miglioramento con grandi benefici in termini di gestione dei costi, di tempo e naturalmente, del sapere stesso. 

Come si gestisce la conoscenza?

Abbiamo compreso l’importanza dei processi di Knowledge Management per la crescita di un business; a questo punto bisogna capire come implementarli in maniera efficace e diffusa.

Per quanto riguarda le strategie aziendali e il sostegno dei leader è chiaro che ogni azienda abbia un piano d’azione disegnato in base alle proprie esigenze.

Per quanto riguarda la tecnologia, la risposta arriva da Microsoft Viva, che grazie ai suoi quattro moduli e all’Intelligenza Artificiale, permette di archiviare, consolidare e promuovere la conoscenza all’interno del contesto aziendale. 

E tu, hai già intrapreso un processo di Knowledge Management? Vieni a scoprire tutto ciò che Microsoft Viva può fare per la tua azienda? Contattaci per una consulenza gratuita.

Condividi su: